«L'opera che iniziamo [...] ha due scopi: in quanto enciclopedia, deve esporre quanto più è possibile l'ordine e la connessione delle conoscenze umane; in quanto Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri, deve spiegare i principi generali su cui si fonda ogni scienza e arte, liberale o meccanica, e i più notevoli particolari che ne costituiscono il corpo e l'essenza»
Questo maestoso progetto, a cui parteciparono più di 150 collaboratori tra cui filosofi e scienziati, si compone di ben 28 volumi che includono 17 volumi di testo, che a loro volta comprendono 71.181 voci, e 11 volumi di illustrazioni (planches); al suo interno si possono trovare vocaboli, temi e illustrazioni inerenti ad argomenti scientifici, artistici e tecnici volti a preferire l'aspetto pratico e sperimentale del sapere.
![]() |
Copertina dell'Encyclopédie |
Nessun commento:
Posta un commento